
Con l’Europa che si trova ad affrontare uno dei periodi più difficili dopo la seconda guerra mondiale, e la maggior parte dei paesi è in lockdown, l’arte, la musica e la cultura in generale sono incredibili opportunità per mantenere le persone impegnate nelle loro case.
Io sto continuando ad aggiornare il mio blog 377project con gli articoli rimanenti, per fornire materiale di lettura sulla bellissima Sardegna. Oltre alla lettura del blog, invito le persone all’ascolto di una serie di podcast e interviste che ho rilasciato durante e dopo il progetto. Eccone alcuni:
- In piena quarantena Serena Schiffini mi ha intervistato per la trasmissione Zazà in onda su Rai Radio 3. Potete ascoltare il podcast qui (il mio intervento dopo 00:59:12).
- Jason Heath, con sede a San Francisco, mi ha intervistato per la sua serie di podcast Contrabass Conversations. Potete ascoltare l’episodio qui (in inglese).
- Il programma radiofonico A Ruota Libera diretto da Alessandra Schepisi, trasmesso su Radio24/Sole24ore, presentava il 377project nell’episodio dedicato alla Sardegna (ascoltate qui) e nell’episodio dedicato alle pedalate durante l’inverno (ascoltate qui a 05:54)
- Radio Francigena mi ha offerto uno spazio settimanale nella sua serie Viaggiatori Straordinari. Potete ascoltare tutti i podcast qui o su Spotify.
- Anche Radio Super Sound mi ha dato uno spazio settimanale nel Super Mattino diretto da Tommi Rossi. Potete ascoltare tutti i podcast qui.

E infine ho finalmente caricato una delle mie performance del progetto 377 (nella foto qui sopra, a Campo Oddeu, Urzulei) sul mio canale YouTube. Potete guardarlo qui.
Auguro a tutti una buona permanenza a casa, e spero che tutto questo finisca presto. Saremo di nuovo liberi, e possibilmente cambiati per sempre.
Sebastiano